Prova del Cuoco 16 febbraio
La Prova del Cuoco di oggi, 16 febbraio 2011. Si parte subito con una delle “ricette d’Italia” realizzata da Anna Moroni. Al telefono abbiamo un telespettatore, il sig. Enzo.
Anna Moroni – Polpette cilentane o di san costabile
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 4 uova
- 1/2 kg di pane raffermo
- 200 gr di salame a pezzetti
- 200 gr di formaggio pecorino
- pane grattugiato
- prezzemolo
- pepe qb, sale qb, olio di oliva
Preparazione
- cominciamo mettendo le patat a bollire in acqua
- poi mettiamo il pane in una boule ed aggiungiamo acqua calda, così che si ammolli
- nel frattempo le patate sono pronte, quindi schiacciamole con lo schiacciapatate
- strizziamo bene il pane
- aggiungiamo il pane al composto di patate e impastiamo
- a parte rompiamo le uova in una boule e aggiungiamo il formaggio, il sale, il pepe
- aggiungiamo anche, poco per volta, il composto di patate
- aggiungiamo anche il prezzemolo tritato
- affettiamo il salame
- aggiungiamo il salame all’impasto
- facciamo delle belle polpette che passeremo nel pangrattato
- friggiamo in olio bollente
- e le nostre polpette sono pronte
Mariagrazia Calò – Pollo alla birra con cipolla e speck
Oggi la veneziana Mariagrazia Calò ci presenta questo piatto a base di pollo. Anche lei, come le Sorelle Landra, si è inventata una ciambella. Si direbbe che è proprio una moda!
Ingredienti
- 1 pollo grosso a pezzi
- 3 grosse cipolle
- 200 gr di speck tagliato un pò grosso
- 1 bottiglia di birra
- olio evo
- sale e pepe qb
- 1 confezione di semolino
Preparazione
- prendiamo lo speck e tagliamolo a striscioline
- mettiamo il semolino a cuocere in acqua bollente salata
- mettiamo un filo di olio in una padella
- aggiungiamo il pollo e facciamolo rosolare
- tagliamo le cipolle grossolanamente
- e mettiamole in una padella con l’olio
- copriamo le cipolle, che devono appassire bene
- nel frattempo il pollo si è rosolato
- saliamo il pollo
- aggiungiamo la birra e manteniamo il fuoco vivace
- poi abbassiamo e copriamo
- versiamo il semolino in uno stampo a forma di ciambella
- livelliamo bene con un cucchiaio di legno
- mettiamo lo speck in una terza padella a rosolare
- versiamo le cipolle, ormai appassite, sopra il pollo, e mescoliamo bene
- aggiungiamo anche lo speck
- non ci resta che prendere un piatto da portata
- rovesciare la ciambella di semolino
- riempire di cipolla e speck
- e mettere tutto attorno il pollo
Anna Dente – Carciofi in mille modi
Ingredienti
- carciofi
- cipolla
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione
- con questi pochi ingredienti possiamo fare una padellata di carciofi, con cipolla tritata e olio
- e se vogliamo possiamo fare dei maltagliati e condirli con questi carciofi in padella, completando con del prezzemol tritato e del grana
- e poi possiamo decidere di infarinare leggermente i carciofi e friggerli in olio
- servendo così i nostri maltagliati con i carciofi fritti
- oppure possiamo pulire i carciofi e farcirli con prezzemolo e formaggio, e poi metterli a cuocere a testa in giù nel brodo bollente
Casa Clerici – Tagliolini al salmone affumicato con profumo di arancia
Ingredienti
- 250 gr di tagliolini secchi all’uovo
- 100 gr di salmone affumicato
- 200 ml di panna fresca
- 1 ciuffo di erba cipollina
- 1 arancia non trattata
- 20 gr di burro
- sale e pepe qb
Preparazione
- cominciamo mettendo i tagliolini a lessare in acqua bollente salata
- poi peliamo l’arancia avendo cura di tenere da parte solo la parte arancio della buccia
- mettiamo la buccia a bollire in acqua così da togliere l’amarognolo
- prendiamo il burro e mettiamolo in padella a fondere
- prendiamo il salmone e tagliamolo a pezzettini
- mettiamolo in padella con il burro
- scoliamo la pasta
- togliamo il salmone dalla padella e mettiamolo in una boule
- mettiamo la panna in padella
- tritiamo l’erba cipollina dentro la panna
- facciamo restringere la panna quanto basta
- scoliamo i tagliolini dentro la panna
- versiamo nella boule con il salmone e mescoliamo bene
- aggiungiamo le bucce di arancia
- e serviamo guarnendo con dei pezzetti di arancia
La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone
Squadra pomodoro – Friselle bruschettate con pomodori pachino e caciocavallo & Fettine di collo di maiale con friselle e insalata canasta
- ingredienti: caciocavallo, fettine di suino, canasta, pomodorini, friselle
- bagnamo le friselle con l’acqua tiepida; le farciamo con un condimento di sale, pepe, olio, olive verdi, olive nere e pomodori; termino con delle fettine di caciocavallo; metto in forno così da far fondere il formaggio; a parte faccio un pesto con basilico, sale, pepe, olio e mandorle; otteniamo un pesto da servire con le friselle
- per la fettina di suino sbattiamo un uovo, aggiungiamo le friselle grattugiate e un pò di maggiorana, passiamo la carne dentro questo impasto come una cotoletta; passiamo nell’olio; l’insalata la condiamo con sale, olio, pepe e limone; i pomodoroni li sbollentiamo e sbucciamo e ripassiamo in padella con un pò di zucchero di canna, sale e olio evo
Squadra peperone – Coda di rospo alle alici con broccolo romanesco & Ganache di cioccolato con briciole di pan di spagna e limone
- ingredienti: gocce di cioccolato, ricotta, broccolo romanesco, coda di rospo
- metto la coda di rospo a marinare con erbette aromatiche, sale e pepe; la metto in padella con uno spicchio di aglio; aggiungo le alici, il vino bianco, e infine dei pomodori pelati; termino con della mollica di pane abbrustolita; metto a bollire i fiori del cavolo; li metto in padella con cipolla e carotine per dare colore; alcuni li servo così assieme al pesce, altri li passo al mixer ad immersione con qualche goccia di limone ed ottengo una salsa per dare l’agro
- sciolgo il cioccolato fondente al microonde; monto la panna senza lo zucchero; incorporo panna e cioccolato; taglio grossolanamente il pan di spagna; aggiungo zucchero di canna e scorzette di limone; facciamo una coppa con pan di spagna e cioccolato; a parte faccio un’altra crema con ricotta, gocce di cioccolato e zucchero; aggiungo questa crema alla coppa e termino con le briciole di pan di spagna e della mentuccia
Giudice oggi il pubblico – Vince la gara il Peperone.
Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.
oggi ho visto ricette bellissime, e cercherò di farle. Antonella sei mitica perchè qualche sabato non fai conoscere la tua bambina a noi che ti seguiamo da sempre?