La Prova del Cuoco 3 febbraio

Spread the love

Vediamo insieme cosa succede oggi in questa puntata del giovedi. Si parte con la sfida Campanili D’Italia: oggi i campioni in carica di San Vito Chietino (Abruzzo) vengono sfidati da due simpatici concorrenti di Cogne (Val D’Aosta). Gli abruzzesi preparano un ragu di pesce e dell’ottimo rombo; i valdostani invece preparano un risotto con fontina e cannella e delle costolette d’agnello con prosciutto crudo. Oggi vince la Val D’Aosta, quindi i concorrenti abruzzesi vanno a casa.

Anna Moroni – Torta di patate, pere e cioccolato

Ingredienti

  • 900 gr di patate dolci
  • 500 gr di pere Williams o Kaiser
  • 300 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 150 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 limone non trattato
  • zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • burro e farina per lo stampo

Preparazione

  • iniziamo a sbucciare le pere e a tagliarle a fettine
  • mettiamole in una boule e spremiamo del limone per non farle scurire
  • mettiamo la farina, lo zucchero e il burro su una spianatoia
  • aggiungiamo il cacao e lavoriamo bene
  • aggiungiamo anche le patate schiacciate e l’uovo
  • impastiamo bene e tiriamo due dischi
  • stendiamo in una tortiera il primo disco
  • mettiamo le fettine di pera sulla superficie del primo disco
  • chiudiamo con il secondo disco
  • spolverizziamo con un pò di zucchero
  • in forno per 50 minuti a 190 gradi
LEGGI ANCHE  Pesce spada marinato con parmigiano, menta e pere

Gabriele Bonci – Focaccine al farro

Ingredienti

  • 1 kg di farina di farro
  • acqua
  • 20% di lievito naturale
  • 15/20 gr di sale

Preparazione

  • impasto farina, acqua, lievito e sale
  • metto a lievitare per 6 o 7 ore
  • poi faccio le mie pezzature
  • le metto sulla teglia da forno
  • le faccio lievitare un altro pò
  • poi tiro le mie pagnottelle schiacciandole leggermente con le dita
  • e le lascio riposare altri 10 minuti
  • poi le ungo con un filino di olio
  • e aggiungo il sale grosso
  • e inforno a 250 gradi nella parte bassa inizialmente e poi nella parte centrale
  • queste focaccine sono ottime con lo stracchino

La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone

Squadra pomodoro – Tagliatelle alle verdure su vellutata di taleggio & Tagliata di pollo con zucca e broccolo

  • Ingredienti: petto di pollo, porro, cavolo, zucca
  • 200 gr di farina e 2 uova e facciamo la pasta; facciamo le tagliatelle; cuociamole nell’acqua dei broccoli; facciamo in una padellina un fondo di porro con dell’olio di oliva e dei dadini di zucca; portiamo a cottura aggiungendo un goccio d’acqua; aggiungiamo i broccoli precedentemente sbollentati; scoliamo le tagliatelle e spadelliamo in questo sugo; a parte prepariamo una vellutata di taleggio con taleggio, panna e un pizzico di zafferano
  • facciamo rosolare il pollo in padella senza olio; inforniamo con sale grosso e rosmarino; a parte tagliamo a fettine la zucca e passiamola in padella con olio evo, sale e pepe; a parte cuociamo dei broccoli in acqua con sale e zucchero; componiamo in piatto alternando fettine di pollo a fettine di zucca e serviamo con i broccoli conditi con sale, pepe olio e aceto
LEGGI ANCHE  La passione per i dolci di Ambra Romani

Squadra peperone – Spaghettino al profumo di mazzancolle con zenzero e limone su purea di pomodori verdi & Mazzancolle con lardo di colonnata con iceberg e crostini in salsa verde

  • Ingredienti: mazzancolle, lardo di colonnata, iceberg, pomodori verdi, zenzero
  • scottiamo i pomodori verdi, togliamo i semi e la pelle; facciamoli andare in padella con un pò di basilico e cipolle; puliamo i gamberi e mettiamoli in padella con del basilico e dell’olio; intanto mettiamo a bollire gli spaghetti; facciamo saltare gli spaghetti nel sugo di pomodoro verde e serviamo con le mazzancolle
  • puliamo le mazzancolle, lardelliamole con il lardo di colonnata, passiamole nella foglia di lattuga; mettiamoli in forno; facciamo una crema con prezzemolo, aglio, pinoli e tuorlo.

Giudice oggi il pubblico- Vince la gara il Peperone.

Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.


Spread the love

5 commenti su “La Prova del Cuoco 3 febbraio

  1. Vorrei tanto che Anna Moroni ripetesse come si fà il LIEVITO MADRE.Antonella sei BELLA,AFFABILE,MERAVIGLIOSA,BRAVAinsomma x me sei tu la SIGNORA DELLA TELEVISIONE non mi stancherei mai di guardare i programmi dove ci sei tu e quando terminano mi viene il magone è come se mi venisse a mancare la mia amica preferita.

  2. Io non parlo bene italiano, solo capito um pó. Mi nona era romana. Me dispiache.

    Io fatto la ricette de Ana, quela de pere e batate dolci. Buonissima, grata.

    Tute jorne assisto TV Rai qui em Brasile.

    Graça a tute voi, Elaine

  3. ciao ANTONELLA..IERI 3 FEBBRAIO NON HO POTUTO VEDERE LA PUNTATA…PER MOTIVI DI LAVORO…SO CHE AVETE PARLATO DEI PANINI DEL PROSCIUTTAIO DI LIVORNO…SONO UNA DEI TITOLARI…SONO ONORATA DI CIò…SE VOLETE SAPERE DI PIù..SIAMO DISPOSTI A VENIRE IN TRASMISSIONE..GRAZIEE…DANIELA

  4. Antonella ,Anna e tutti i partecipanti alla trasmissione siete fantastici!!! Vi adoro…….grazie per le idee che ogni giorno mi regalate……piacerebbe ancheva me un giorno poter partecipare che in cucina me la cavicchio……ciao

  5. Le vostre ricette sono strepitose, ma sono
    quasi tutte con una base di formaggio, ma
    purtroppo ci sono persone ( come me ) che
    sono intolleranti al lattosio. Date qualche ricetta senza il “formaggio”.
    Un saluto cordiale a tutti. Marzia

I commenti sono chiusi.