Prova del Cuoco 20 gennaio

Spread the love

Si parte oggi con la gara tra regioni italiane: oggi concorrenti dall’Umbria sfidano i campioni in carica provenienti invece dall’Abruzzo. La gara oggi vede contrapposti due piatti, uno di mare e uno di terra: vince nuovamente l’Abruzzo, ma Anna si complimenta con i concorrenti umbri per la disinvoltura ai fornelli e davanti alle telecamere. La settimana prossima toccherà a dei nuovi sfidanti provenienti dalla Campania.

Anna Moroni – Nera Pazza

Ingredienti

  • 3 uova
  • una tazza di zucchero
  • una tazza di cioccolato in polvere dolce
  • due tazze di farina 00
  • una tazza di olio di mais
  • una bustina di lievito per dolci
  • una tazza di acqua calda
  • Per la copertura
  • due rossi d’uovo
  • 50 gr di ruhm
  • 4 cucchiai di cioccolato in polvere dolce
  • 1 tazza di zucchero

Preparazione

  • cominciamo dividendo i tuorli dagli albumi
  • mettiamo la tazza d’acqua calda nei tuorli
  • mettiamo anche la tazza di zucchero sempre nei tuorli
  • poi quella di cacao
  • poi l’olio di mais
  • e sbattiamo con l’ausilio di uno sbattitore elettrico
  • aggiungiamo la farina e il lievito al composto e sbattiamo ancora
  • montiamo gli albumi a neve
  • incorporiamo mescolando con cautela dal basso verso l’alto
  • versiamo in uno stampo imburrato
  • inforniamo 180 gradi a 40 minuti in uno stampo normale di quelli a cerniera (forno statico a metà livello)
  • nel frattempo mettiamo in un pentolino i due tuorli
  • aggiungiamo il ruhm e mescoliamo
  • aggiungiamo anche il cioccolato e lo zucchero
  • portiamo sul fuoco questo pentolino
  • quindi portiamo a bollore piano piano, con attenzione perchè il cioccolato potrebbe bruciare
  • la cottura di questa salsa è di appena un minuto
  • versiamo la salsa sul dolce non appena questo è cotto e serviamo
LEGGI ANCHE  Giovedì 19 settembre 2019 a La Prova del Cuoco

Gabriele Bonci – Pane di patate

Ingredienti

  • 250 grammi di farina di manitoba
  • 110 gr di acqua
  • 3 gr di lievito di birra secco
  • 300 gr di acqua
  • 400 gr di patate
  • 600 gr di farina forte
  • 15 gr di sale

Preparazione

  • facciamo un lievitino con lievito e acqua tiepida e lasciamo fermentare per 18 ore
  • aggiungiamo 300 gr di acqua e sciogliamo il nostro lievito ulteriormente
  • aggiungiamo quindi le patate bollite e schiacciate
  • aggiungiamo la farina forte
  • e il sale
  • impastiamo e lasciamo lievitare altre 10 ore
  • poi facciamo tre forme e facciamo dei tagli nella parte superiore delle nostre forme
  • inforniamo con forno impostato a 270 gradi
  • inserisco nella parte bassa del forno e abbasso il calore a 180 gradi e lascio per 40 minuti

La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone

Squadra pomodoro – Zuppa bianca con pollo, crostini, spinaci & Lasagna alla genovese con broccolo e bufala

  • Ingredienti: spinaci, arancia, scarola, mozzarella di bufala e broccolo romano
  • tagliamo il pollo a pezzetti e passiamolo in padella con olio e cipolla, completiamo la cottura con brodo vegetale; frulliamo il tutto e serviamo questa crema con spinaci bolliti, buccia di arancia caramellata in padella con aceto balsamico e crostini di pane
  • facciamo la sfoglia della lasagna con 200 gr di farina e due uova; sbollentiamo il broccolo, facciamo una salsa con broccolo, olio e burro, tagliamo a cubetti la mozzarella di bufala e componiamo il piatto con lasagna, broccolo e mozzarella
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco di mercoledì 28 novembre 2018

Squadra peperone – Involtini di pesce spada con tortino di panzanella in crosta di melaznane fritte & Crumble di cioccolato con crema di gianduia e crema di pistacchi

  • Ingredienti: melanzana, pistacchi di Bronte, pesce spada, robiola e crema di Gianduia
  • bagniamo il pane per la panzanella, mettiamo olio di oliva, un trito di cipolla rossa, olive, sedano e acqua dei pelati; friggiamo le melanzane e formiamo una stella con il tortino al centro; facciamo il pesce spada ad involtino con dentro pasta di acciughe e capperi ed infornato con dei filetti di san marzano resi croccanti
  • per il crumble mettiamo nel mixer i pistacchi che saranno la base decorativa del piatto; poi 100 gr di farina, un cucchiaio di polenta, 50 gr di zucchero, 100 gr di burro, tutto impastato e sbriciolato e quindi in forno per 13 minuti a 200 gradi.

Giudice il pubblico – Vince la gara il Peperone.

Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.


Spread the love

17 commenti su “Prova del Cuoco 20 gennaio

  1. Ciao Gabiella,
    ci fa piacere averti tra i nostri affezionati lettori. Continua a seguirci, pubblicheremo le ricette giorno dopo giorno anche per te!

  2. Ciao Marie,
    la bustina di lievito va aggiunta assieme alla farina setacciata.
    Continua a seguirci e a presto!

  3. ciao sono marie del belgio
    per la ricetta di anna moroni nerapazza l
    nella preparazione manca il lieviti per dolce
    oggi ho fatto il dolce ma ho messo 6 uova,e del latte al posto del acqua era buonissimo

  4. ciao sono gabiella e vi guardo sempre dalla Siria( si stato arabo) mi tenete sempre compania e mi fate sentire che anche se sono lontana mi sento sempre vicina a casa

  5. nel crumble di cioccolato tra gli ingredienti nn è riportato il cacao in polvere quanto deve essere?

  6. Si intende quello che vendono già in polvere al supermercato, che solitamente trovi nella versione “dolce” o “amaro”.

  7. Per “cioccolato dolce in polvere” si intende del cacao dolce o del cioccolato al latte ridotto in polvere?

  8. Una tazza generalmente sono circa 200 ml. La tazza come unità di misura è usata solitamente nelle ricette britanniche. Oggi Anna ha voluto presentare gli ingredienti della ricetta avvalendosi di questo tipo di unità di misura.

  9. Perchè si parla di tazze nella ricetta della Moroni?la tazza non è una misura precisa,potrei sapere l’equivalente in gr.? grazie

  10. seguo tutti i giorni la prova del cuoca,sono simpatica e divertente e sopratutto amo cucinare

  11. tortino 130minuti errato 13minuti cbaci ad antonella ed anna moroniomplimenti per la trasmissione

I commenti sono chiusi.