Prova del Cuoco 7 dicembre
Oggi i parte con lo chef Cesare Marretti e la gara Chi batterà lo chef?
In cucina con Dada Rener: anatra ubriaca con ripieno all’arancia
Ingredienti
- 1 anatra di circa 1 kg e mezzo
- 3 arance
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 2 panini raffermi
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio di aglio
- 1 fegato di anatra
- 1 filetto di alice dissalata
- sale
- pepe
- 1 bicchiere di brandy
- 1 cucchiaio di miele
- 1 bicchiere di acqua
Preparazione
- metto in una boule il pane e ci grattugio dentro la scorza dell’arancia
- aggiungo anche il succo dell’arancia e schiaccio bene il tutto
- aggiungo i capperi, il fegato e continuo a lavorare bene
- aggiungo anche la polpa dell’arancia
- massaggio la mia anatra con la paprika, il sale e il pepe
- con l’ impasto riempio la mia anatra e la chiudo con uno stecchino
- preparo un sughetto con il succo d’arancia, l’acqua e il miele
- vado ad irrorare l’anatra con questo sughetto e metto in forno a 200 gradi su una base di olio e spicchio d’aglio
- dopo mezz’ora aggiungo il brandy e porto a cottura
La ricetta di Igino Massari: il panettone
Il maestro pasticcere Igino Massari parla del panettone e delle varie tradizioni, elencando gli ingredienti e le differenti tipologie di panettone, ma senza entrare nel merito delle procedure in modo dettagliato. Vi elenchiamo gli ingredienti e vi rimandiamo alla ricetta del panettone presente nel nostro sito per la procedura di preparazione.
Ingredienti
- una pasta fatta con lievito e farina
- acqua
- zucchero
- tuorli d’uovo
- burro
- miele
- cubetti d’arancia canditi
- cubetti di cedro canditi
- uvetta
- bacelli di vaniglia
- buccia di limone e arancia
- mandorle
- amaretto
Categoria: dolci
Preparazione: 48 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 12 persone
Preparazione: 48 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 12 persone
Ingredienti principali
La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone
Squadra pomodoro
- ravioli rossi con ripieno di dentice e julienne di zucchine: l’impasto per i ravioli viene fatto con un tuorlo e un uovo intero e 200 gr di farina, frullando la rapa e mettendola nell’impasto. Sfilettiamo il dentice e lavoriamo la polpa con mollica di pane, olio, sale, prezzemolo e pepe. Riempiamo i ravioli e lessiamoli. Facciamo una julienne di zucchine e portiamo a cottura con poco olio, acqua, l’avanzo del ripieno. Scoliamo i ravioli e condiamo con questo sughetto di zucchine e una grattata di ricotta salata.
- tortino di zucchine servito con ricotta salata: tagliamo le zucchine a strisce e foderiamo una formina; lavoriamo a coltello il dentice a crudo e condiamolo con olio, sale e pepe. Riempiamo la formina. Chiudiamo con le zucchine stesse. In forno a 180 gradi per 10 – 12 minuti. Serviamo con una leggera fonduta di ricotta salata.
Squadra peperone
- crema di cavolfiore con lardo, crostini e lamelle di fichi secchi: puliamo il cavolfiore e lessiamolo. Passiamolo al mixer. Facciamo dei crostini in padella con un filo d’olio. Impiattiamo con lamelle di fichi secchi.
- costoletta di agnello con spinaci, pere caramellate e pistacchi: passiamo le costolette nell’olio e nella farina di mais. Mettiamo in padella con olio e aglio in camicia e salvia. Saltiamo degli spinaci in padella con olio e aglio in camicia. Facciamo delle pere caramellate tagliandole a dadini e caramellandole (con burro e zucchero).
Vince la gara il….peperone
Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.