La prova del Cuoco e le ricette di Natale 22 dicembre

Spread the love

Gianfranco Vissani oggi ci parla di come si fa una pasta dolce alla vigilia di Natale. Si può fare un trito con noci, cannella, pan grattato, zucchero, miele ed una spolverata di cacao in polvere amalgamiamo le fettuccine con il trito.

Ecco la nostra bravissima Antonella Clerici che presenta l’allegro pubblico toscano dalla val d’arno con sottofondo di canzoni di natale ricordando che domani non sarà in onda la puntata fino a lunedì 27, anticipa la puntata con Anna Moroni e Casa Clerici con gli spaghetti della fantastica Antonella. Tante novità ottime sia per la vigilia sia per il pranzo di natale e i dolci di natale.

Anna Moroni – Parmigiana di Alici

Anna e Antonella presentano questa bella ricetta mandata da una signora di Salerno.

Ingredienti

  • 500 gr di Alici grandi
  • 3 uova
  • pane grattugiato qb
  • farina qb
  • 700 gr di pomodori pelati
  • 300 gr di mozzarella
  • 100 gr di grana grattugiato
  • 1 aglio

Preparazione

  • preparare il sugo con uno spicchio d’aglio, passando i pelati con il passino
  • l’impanatura delle alici è la classica, farina uova e pane grattugiato
  • preparare la padella con l’olio per la frittura di tutte le alici
  • tagliare la mozzarella
  • in una teglia sistemare la alici per preparare la parmigiana
  • quindi prima alici, poi grana, sugo e mozzarella, fare 3 strati
  • in forno caldo 180 gradi 15 minuti
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 5 maggio 2015

Casa Clerici – Spaghetti al Tonno della Vigilia di Antonella

Antonella consiglia che per un piatto semplice ci vogliono degli ingredienti di qualità. Preparerà due sughi, uno più semplice e veloce l’altro più di qualità.

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti grossi
  • 1 scatoletta di tonno
  • olive taggiasche qb
  • capperi di pantelleria
  • pomodori qb
  • Salsa alternativa: patè di olive, tonno sott’olio, pistacchi di bronte, olio qb

Preparazione

  • bollire gli spaghetti, preparare due pentole per il sughetto ed mettere dell’olio con della cipolla di tropea, prendere del tonno scolarlo e metterlo nelle due padelle,
  • primo sugo: questo primo sugo deve essere più liquido, quindi schiacciare bene il tutto, aggiungere patè, spruzzata di pomodoro pelato
  • secondo sugo: qui invece aggiungere olive taggiasche, capperi di pantelleria, un pò di sugo

Palma D’onofrio – Cappone ripieno con puré ripieno

Oggi Luca ci prepara il torrone

Ingredienti

  • 2 kg di cappone
  • 100 gr di salsiccia
  • 100 gr di lardo affettato
  • 100 gr di prosciutto cotto di praga
  • 1 cucchiaio di gherigli di noci
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 50 gr di burro
  • 1 bicchierino di marsala
  • brodo di pollo qb
  • rosmarino, salvia, alloro, olio, cannella, sale e pepe

Preparazione

  • preparare il puré classico (200 gr di latte, 70 gr burro) quando si scioglie il burro aggiungere le castagne già bollite e macinate, poi aggiungere dopo aver mischiato il tutto sale, pepe e cannella
  • il cappone già pulito, mettere al posto del petto il ripieno (ma attenzione a mantenere attaccata la pelle), rimuovendo parte del petto. Il petto tolto, va tagliato e frullato con la salsiccia, il lardo e prosciutto, poi aggiungere un uovo intero, il formaggio, il marsala e frullare
  • dopo aver frullato mettere il tutto in una ciotola ed aggiungere le noci, insaporirlo
  • pronto il ripieno colmare il vuoto lasciato dal petto e ricoprire il tutto con la pelle
  • rosolare il cappone prima di cuocerlo, aggiungere un pò di brodo
  • preparare il brodo vegetale, perché all’occorrenza bisogna bagnare il cappone nel forno, se si secca
  • trasferire il cappone in una teglia e metterci su anche il brodo di cottura
  • metterlo in forno a 180 gradi per 1 ora e mezza, se il forno cuoce troppo metterci l’alluminio nella prima ora di cottura
LEGGI ANCHE  Le ricette della cucina mediterranea

La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone

Squadra pomodoro – Strozzapreti con scampi e carciofi & Carciofo ripieno

  • Ingredienti: scampi, carciofi, pecorino, patate
  • Preparazione della pasta tagliare e bollire le patate. Pronta la patata passarla in un passino e metterla in un tegame, aggiungere la farina e mischiare, poi aggiungere il rosso d’uovo e preparare la pasta.
  • Farcitura per il carciofo menta prezzemolo, mentuccia e mollica del pane. Preparare una padella con dell’olio aglio e mettere il carciofo ripieno e coprire. Questo sarà il secondo che potrà essere servito come contorno con le patate bollite della pasta
  • Gli scampi, preparare una padellina per un brodino naturale di scampi, mentre in un’altra mettere gli scampi con un pò di olio e carciofi che saranno il condimento principale degli strozzapreti

Squadra peperone – Risotto con Gorgonzola & Cubotti di vitella alla milanese con cicoria

  • Ingredienti: radicchio, noce, gorgonzola, cicoria
  • Preparazione: ripassare la cicoria, con aglio olio e peperoncino. Aggiungere tritati datteri e fichi secchi.
  • I cubetti di vitella sono da panare, sbattere un uovo, pan grattato con zafferano, cubi di vitella. Il tutto va poi inserito in una padella dove andare a scottarli e poi si passa in forno per terminare la cottura
  • Cuocere il risotto e fare una fondutina con il gorgonzola e panna
  • Radicchio da brasare con un pò di vino rosso e aceto
LEGGI ANCHE  La ricetta di Sergio Barzetti a La Prova del Cuoco del 6 novembre 2017

Giudice Paola Ricas – Vince la gara il Pomodoro

Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.


Spread the love