La Prova del Cuoco del 18 Dicembre

Spread the love

Si parte subito con un applauso dei bambini del sabato e ricorda Antonella Clerici della gara di Telethon fate anche voi una donazione per aiutare la ricerca al numero 45505 con l’sms.

Anna Moroni – Raviolacci con patate e cipolla rossa di Tropea, pescatrice, guanciale, e rosmarino

Ingredienti

  • 200 gr di farina 0 per la pasta all’uovo
  • 2 patate
  • 1 cipolla rossa
  • 200 g di filetti di rana pescatrice
  • 20 gr di guanciale
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 dc di fumetto di pesce
  • vino bianco qb
  • olio extravergine, rametto di rosmarino, sale e pepe

Per la pasta: 200 gr di farina, 2 uova, un filo di olio, un pizzico di sale
Per il ripieno: 2 patate, 1 cipolla rossa, olio, sale, pepe

Preparazione

  • patate e cipolle nella carta stagnola e nel forno per 40 minuti, 180 gradi
  • impasto della pasta sfoglia
  • cipolla rossa di tropea da spezzettare bene
  • schiacciare le patate
  • mischiate e fate un impasto con la cipolla e patata ed aggiungete sale e pepe qb
  • tagliare il guanciale togliendo la crosta e facendolo a pezzettini
  • intanto riscaldare la padella, con poco poco di olio
  • saltare il guanciale nella padella
  • tagliare la rana pescatrice a pezzetti
  • dopo aver cotto un pò il guanciale aggiungere nella padella un pò di rosmarino, aglio
  • prima di aggiungere la rana pescatrice nella padella deglassare il guanciale con un pò di vino bianco per togliere un pò di grasso
  • togliere l’aglio
  • mettere la rana pescatrice tagliuzzata
  • la cottura è veloce, aggiungere eventualmente altro vino e far rosolare un pò
  • si procede con i ravioli ed il ripieno
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 21 novembre 2016

Nel frattempo la rana pescatrice ed il guanciale si stanno cuocendo, anche i ravioli, si può mischiare il tutto, ed è pronto !!!

Casa Clerici – Pizzette con pasta di Acciughe

Antonella ci propone oggi una ricetta veloce per preparare delle pizzette semplici con del pancarrè che ricordano l’infanzia. Bene iniziamo ed accendiamo il forno perchè la ricetta è veramente veloce.

Ingredienti

  • 3 fette di pancarré
  • 3 pomodori pelati
  • 2 cucchiaini di pasta di acciughe
  • 16 capperi sotto aceto
  • origano secco qb, olio extravergine qb

Preparazione

  • possiamo fare delle forme che vogliamo con il pancarrè togliendo i bordi
  • dopo averli tagliati nella forma che vogliamo possiamo inserirli in una teglia
  • in una ciotola mischiare, pomodori, capperi e pasta di acciughe, dopo di può aggiungere origano
  • si mette il composto sopra i pezzetti di pancarrè già posizionati nella teglia e nel finale aggiungere sopra un cappero
  • forno a 180 gradi per 5 minuti

Pasticcere

Oggi il pasticcere ha preparato un dessert centro tavola. Un biscotto con un miscuglio zucchero + uova, cioccolato e burro, senza farina. Per il ripieno mettete a bollire 125 gr di latte con 150 gr di cioccolato al latte, uniamo il tutto e mescoliamo, amalgamando bene il tutto si mette in frigo il tutto per qualche minuto. Poi aggiungiamo 300 gr di panna montata ed un pò di cannella. 150 gr di mandarino, zucchero e colla di pesce, in un tegamino su fornello a fuoco lento. Preparare un cilindro di cioccolato bianco (non è proprio una ricetta semplice) e montiamo il dolce a mo di candela. Si aggiunge un pezzettino di biscotto sul fondo, la mousse con la sacca a poche e si riempie il cilindro. Questa ricetta non l’abbiamo descritta bene, non è semplice e non ve la consigliamo, andiamo avanti.

LEGGI ANCHE  I piatti de La Prova del Cuoco dell'11 maggio 2018

La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone

Squadra pomodoro – Paolo Belli

  • Ingredienti: speak, zenzero, gamberoni, crescenza, individia belga
  • Cannoli ripieni di broccoletti e salsiccia su crema di patate prezzemoline
  • Aglio olio e peperoncino senza acqua, rosolare la salsiccia e i broccoletti, lasciando la salsiccia abbastanza morbida, perchè poi il tutto dovrà essere messo in forno con la pasta fillo chiuso a rotolo. Tagliare la patata a fettine e metterla a bollire, poi il tutto con un minipimer macinare con prezzemolo e olio, in modo da creare un velo di patate al prezzemolino
  • Millefoglie di tacchino con noci e mandorle caramellate
  • Stendere il tacchino in maniera sottile e tagliarlo a quadratini, intanto la frutta secca è stata spadellata per dare profumo, il tutto in forno

Squadra peperone – Fabrizio Frizzi

  • Ingredienti: 4 patate, fettine di tacchino, salsiccia, broccoletti e pasta a fillo
  • Mezzemaniche con invidia speak e gamberoni allo zenzero
  • Si mettono a bollire le mezzemaniche, saltare l’invidia in padella e poi mischiarla con la crescenza, creando il ripieno per le mezzemaniche mettendole in forno
  • Cialde Croccanti di crescenza zenzero e arance
  • Burro, zucchero a velo, farina, per l’impasto delle cialde. Crescenza e zucchero di canna. Arancia tolta la buccia e tagliata a dadini, poi inserita in padella e cotta con dello zucchero di canna, per renderla leggermente più densa e poi servita attorno al nostro dolce.
LEGGI ANCHE  Le ricette del menu orto in città di Benedetta Parodi del 14 maggio

Il giudice Claudio Lippi aggiudica la puntata alla squadra del Pomodoro Rosso.

Se trovate qualche errore o qualche incongruenza tra quanto visto in tv e quanto riportato in questo articolo, segnalatelo tramite il modulo commenti che trovate qui sotto.


Spread the love

Un pensiero su “La Prova del Cuoco del 18 Dicembre

  1. non commento i menu di oggi perche non ho potuto seguire la trasmissione. voglio chiedervi perche quando vengono trascritte le ricette su televideo spesso ci sono degli errori per cui le ricette non vengono perfettamente. un caro saluto a tutti e buone feste

I commenti sono chiusi.