Prova del Cuoco 20 novembre

Spread the love

20 Novembre: oggi è sabato e come di consueto gli ospiti della Prova del Cuoco sono i bambini.

Si parte subito con La Ricetta della Domenica.

La ricetta della domenica di Anna Moroni: cannelloni di porro e gorgonzola

Ingredienti

2 porri, 125 gr di ricotta, 100 gr di gorgonzola, grana grattugiato, 200 ml di panna liquida, 1 tuorlo, misto tritato di nocciole, noci e castagne secche, una noce di burro, 1 scalogno, sale e pepe, noce moscata, prezzemolo, cerfoglio.

Preparazione

Pulire gli scalogni dividendo i vari strati e sbollentarli in acqua: si otterranno delle “sfoglie” di porro. A parte mettere lo scalogno ad appassire nella cipolla. Aggiungere il gorgonzola e la ricotta e farli sciogliere bene. Aggiungere la frutta secca, il tuorlo, il formaggio, sale e pepe, prezzemolo e cerfoglio. Si otterrà un impasto con il quale riempire le sfoglie di porro, così da dar vita a dei veri e propri “cannelloni”. In un pentolino mettere la panna a scaldare così da farla ridurre. Aggiungere altro formaggio grattugiato e una grattata di noce moscata. Versare il preparato sopra i porri, ed infornare a gratinare a 180° per poco meno di 15 minuti.

Le ricette di casa Clerici: polpettone di carne

Ingredienti

600 gr di macinato di manzo, 250 gr di ricotta, 2 uova, 200 gr di pancetta a fettine, 20 gr di pane raffermo grattugiato, noce moscata qb, vino bianco qb, prezzemolo tritato qb, sale qb.

LEGGI ANCHE  Antonella Clerici ha aperto un ristorante, lo sapevate?

Preparazione

Mettiamo in una boule il macinato di manzo, lavoriamolo con la ricotta, rompiamo dentro due uova intere, il prezzemolo, il pane grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Impastiamo tutto per bene. Diamo la forma di un polpettone, avvolgiamo nelle fette di pancetta. Inforniamo a 180°. Dopo venti minuti aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco e lo rigiriamo. Lasciamo altri 20 minuti ed è pronto.

La ricetta di Sal De Riso: scrigno di castagne

Ingredienti

Per la farcitura di base:50 gr di burro, 50 gr di zucchero a velo, 50 gr di albume, 30 gr di farina, 30 gr di cacao. Per il pan di spagna: 3 uova intere, 100 gr di sciroppo di zucchero, 60 gr di latte, un pizzico di sale, 7 gr di lievito in polvere, 150 gr di burro fuso, 90 gr di zucchero a velo, 180 gr di farina.

Preparazione

Lavoriamo assieme gli ingredienti della base. Stendiamo l’impasto ottenuto su un foglio di carta da forno, cercando di creare un bel motivo decorativo (lo chef qui ha usato uno speciale strumento per ottenere l’effetto “legno”). Mettiamo in freezer. Prendiamo quindi gli ingredienti per il pan di spagna e lavoriamoli tutti insieme con un mixer. Questi sono gli ingredienti per ottenere un pan di spagna morbido ma facile da stendere. A questo punto tiriamo fuori dal freezer la base e vi stendiamo sopra l’impasto con un’altezza di circa mezzo cm, aiutandoci con una spatola. Inforniamo a 250 gradi per 7 minuti. Estraiamo dal forno, giriamo e togliamo la carta da forno. A questo punto tagliamo la pasta a rettangoli. Vogliamo fabbricare uno scrigno, quindi useremo i rettangoli per i lati e il coperchio. La base è invece di pasta frolla alle nocciole. A parte facciamo una crema lessando in acqua le castagne, aggiungendo un pizzico di sale e una foglia di alloro. Le passiamo al setaccio e aggiungiamo 300 gr di panna montata. A parte facciamo un impasto per una meringa all’italiana con 40 gr di albume, 60 gr di zucchero e aggiungiamolo all’impasto di castagne. Usiamo questa crema per farcire la pasta. Copriamo con dei trucioli di cioccolato al gianduia. Farciamo con marroni e copriamo con il coperchio di pan di spagna.

LEGGI ANCHE  Alessandra Spisni, ricetta delle lasagne con ragù bianco di maiale e formaggio

La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone

Squadra pomodoro rosso

Lasagnetta di pasta e verdure con gratin di robiola.

Cubi croccanti di salmone con pere al porto.

Squadra peperone verde

Bavette con pesto di mandorle, rucola e julienne di prosciutto crudo.

Rollatina di tacchino su fonduta di stracchino.

Vince la gara il….pomodoro.


Spread the love

5 commenti su “Prova del Cuoco 20 novembre

  1. Buongiorno,

    sarei particolarmente interessata a conoscere le ricette della squadra del peperone verde della gara dei cuochi del 20 novembre.
    Potreste per favore pubblicarle o mandarmele via mail?
    Grazie

  2. Buongiorno,

    sarei particolarmente interessata a conoscere le ricette della squadra del peperone verde della gara dei cuochi del 20 novembre.
    Potreste per favore pubblicarle o mandarmele via mail?
    Grazie

  3. Perchè nella puntata di sabato non sono state riepilogate passo passo alla fine come fanno di solito. Se te ne interessa una in particolare però, vediamo di andare a recuperarle. Facci sapere 🙂

  4. Salve mi chiamo Sciacca Elisabetta e volevo sapere la ricetta per intera della squadra del peperone grazie arrivederci

I commenti sono chiusi.