Prova del Cuoco 11 novembre
Oggi 11 novembre, San Martino, va in onda come di consueto il programma televisivo La Prova del Cuoco. Vediamo insieme quali buone ricette sono state realizzate…
La puntata inizia subito con la gara tra regioni italiane. Oggi la gara vede San Vito Lo Capo e Carloforte in campo, Sicilia e Sardegna. Gli chef Siciliani preparano un ottimo cous cous di pesce, quelli Sardi invece un ottimo cous cous di verdure. Il cous cous è un piatto dalle origini arabe molto amato anche qui in Italia…un piatto tradizionale che ricorda vagamente la polenta.
Vedremo poi Anna Moroni e Gabriele Bonci all’opera.
In cucina con Anna Moroni: Pasticciotto
Ingredienti: 500gr di farina, 200 gr di zucchero, 200 gr di burro 250 gr di latte, 2 uova e 2 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 1 stecca di vaniglia, cioccolato pezzetti e granella di nocciola.
Preparazione: E’ un dolce tipico del Salento ma anche di altre regioni dell’Italia meridionale. Mettiamo il burro e lo zucchero nel mixer. Aggiungiamo le uova e facciamo partire. Una volta diventato cremoso, aggiungiamo la farina e mixiamo ancora. Lavoriamo un attimo la frolla e mettiamo a riposare in frigo in un pò di pellicola per un’ora minimo. Nel frattempo facciamo la crema pasticcera mettendo il latte in un pentolino a scaldare con la stecca di vaniglia. In una ciotola mettiamo i due tuorli d’uovo, tre cucchiai di zucchero e mescoliamo con un mestolo di legno. In questo composto d’uovo mettiamo un pò di latte caldo e sciogliamo. Poi rimettiamo il tutto sul fuoco e facciamo cuocere. Quando si addensa al punto giusto, spegnere. A questo punto tirare la pasta e rivestire le formine,- Ridurre a scaglie il cioccolato e mischiare con scagliette d’arancia grattugiata e granella di nocciola. Riempire le formine di crema, spolverizzare con il mix di arancia, cioccolata e nocciole, chiudere le formine con altra pasta frolla e infornare per 180° per 20-25 minuti.
Si propone come vino un Montefalco passito, di origine umbra.
La ricetta dell’angolo “pane e pizza”
Pane con farina di castagne e zucca
Ingredienti: 1 kg di farina integrale, 200 gr di lievito naturale, 500 gr di acqua, 100 gr di farina di castagne, 12 gr di sale e un pò di zucca.
Preparazione: preparare l’impasto con gli ingredienti sopracitati. Quando comincia a rapprendersi, mettiamo il sale e poi la zucca arrostita in forno (deve essere molto molto morbida) e farlo lievitare per 8 ore. Aggiungiamo anche dei semi di zucca all’interno. Poi facciamo pezzature di 500 gr. Metto la pezzatura in un cestino o in una boule infarinata e lascio lievitare ancora fino a quando raddoppia il volume. Deve lievitare scoperta così che faccia la buccia. Poi metto al centro dei semi di zucca bagnati e inforno a 170°.
La gara dei Cuochi
Pomodoro vs Peperone
La squadra del peperone rosso prepara un millefoglie sedano rapa con rigatino toscano e olive.
La squadra del peperone verde prepara passatelli con ragu di maiale e spinaci ripassati. mandarini sciroppati con mousse di cioccolato al porto.
Vince la gara il….pomodoro
Provo spesso le vostre ricette e mi riescono alquanto.
Mi piacerebbe assistere e/o partecipare a una trasmissione. Come si può fare ?
Ciao cviao a tutti
Teresa Amoroso