16 novembre Prova del Cuoco
Anche oggi vi raccontiamo per filo e per segno cosa hanno cucinato Antonella Clerici e compagni nel corso della trasmissione televisiva La Prova del Cuoco.
La puntata inizia con Anna Moroni e le ricette d’Italia. La ricetta di oggi è…
Lasagnette di carta da musica e funghi
Ingredienti
500 gr di latte, 50 gr di burro, 50 gr di farina, noce moscata, sale, pepe, 300 gr di misto di funghi, 240 gr di pane di carta da musica, 100 gr di fior di latte, 100 di grana, 50 gr di burro, 50 gr di passata di pomodoro, brodo, sale, pepe, 200 gr di luganega
Preparazione
Facciamo saltare i funghi in padella; prepariamo una besciamella e allunghiamola leggermente con il brodo. Prendiamo una pirofila piuttosto grande, stendiamo un primo strato di cartamusica bagnato di besciamella, copriamo con i funghi, il formaggio grattugiato e la mozzarella. Ripetiamo la procedura uguale per vari strati. Terminiamo con uno strato di salsiccia passata in padella, la passata di pomodoro e chiudiamo con una bella spolverizzata di parmigiano. Si inforna infine per 20 minuti a 180°.
In cucina con le sorelle Landra: Galletti al miele con julienne di zucchine alla pancetta
Ingredienti
4 galletti, due scalogni, due cucchiai di miele di acacia, un cucchiaio di aceto balsamico, olio evo, una manciata di burro, mezzo bicchiere di vino rosso, due rametti di salvia, sale, pepe. Per la julienne di zucchine, 800 gr di zucchine, 150 gr di pancetta affumicata, uno scalogno, un rametto di rosmarino, olio evo, sale e pepe qb.
Preparazione
Mettiamo i galletti a rosolare in un pò d’olio. Quando sono rosolati, bagnamo con il vino rosso e mettiamo lo scalogno (lo mettiamo dopo così da essere sicuri di non bruciarlo). Proediamo a tagliare a julienne le zucchine con l’apposito attrezzo o a mano. In una padella mettiamo un pò d’acqua con il rametto odoroso e versiamo dentro le zucchine a bollire senza sale. A parte mettiamo lo scalogno ad appassire con un goccio d’acqua ed aggiungiamo la pancetta a rosolare. Quando i galletti sono cotti, li tiriamo via dalla padella. Nel fondo di cottura rimasto in padella aggiungiamo la salvia, un pò di burro, il miele e l’aceto balsamico. Quando il tutto è insaporito, vi mettiamo nuovamente il galletto ad insaporire. Scoliamo le zucchine bollite che avremo tenuto abbastanza al dente. Lo scalogno e la pancetta serviranno proprio a condire le zucchine. Il risultato sarà un galletto aromatizzato a lmiele ed aceto balsamico servito con queste zucchine condite con pancetta e scalogno.
Da abbinare con un Cabernet Sauvignon del Veneto.
In cucina con Giuseppe Zen: panino con l’hamburger
Ingredienti
carne di manzo biologica, uova bio, pagnotta ammorbidita in acqua, prezzemolo, formaggio, sale, pepe.
Preparazione
Preparare un hamburger fatto in casa con ingredienti freschissimi e se possibile biologici. Passiamolo al forno e facciamo un bel panino con pane freschissimo aggiungendo cipolla, pomodoro e insalata freschissimi.
La gara dei cuochi – Pomodoro vs Peperone
Squadra pomodoro rosso
Ziti con pomodoro e basilico con ricotta salata grattugiata e ripassati al forno. Si fanno gli ziti con un sugo semplicissimo di cipolla rossa, pomodoro e basilico, olio sale e pepe, e si ripassano in forno giusto 10 minuti con la ricotta salata, in modo che si sciolga.
Tronchetti di zucchina ripieni con orata, pane e prezzemolo. L’orata è stata pulita e sfilettata. Il ripieno è stato fatto con pane, olio, prezzemolo, sale e zucchina. Con la rimanenza della farcia e con un pò di ricotta salata abbiamo riempito un fiore di zucca e l’abbiamo fritto.
Squadra peperone verde
Tartara di chianina con insalata di cipollotti e salsa di cavolo nero. Questa tartara è servita in modo molto semplice, condita con olio e sale. Abbiamo accompagnato con un cavolo nero bollito e passato al mixer con un pò d’olio, sale e pepe.
Panna cotta alle fragoline di bosco con croccante. La panna cotta è stata fatta dividendo in due parti il lavoro: metà della panna è stata lavorata con la colla di pesce, l’altra metà è stata montata. E’ stata poi aggiunta la mousse di fragoline di bosco, mentre sotto abbiamo messo dei cantucci tritati grossolanamente.
Vince la gara il….peperone