La Prova del Cuoco – Puntata del 28 ottobre 2010
Di seguito, vi proponiamo le ricette di cucina che abbiamo visto oggi per voi nel programma televisivo di Antonella Clerici. Assolutamente da provare, i biscotti morbidi ai fiocchi, che piaceranno tanto a voi quanto ai vostri bambini!
Ospite oggi da Antonella Clerici la maestra di cucina Anna Moroni che oggi prepara:
Ricetta: Biscotti morbidi ai fiocchi
Ingredienti: 2 tazze di fiocchi d’orzo, 1/2 tazza di prugne secche denocciolate, 1/2 tazza di uvetta sultanina, 1/2 tazza di farina di riso, 1/2 tazza di nocciole, 2 mele, 50 cl di succo di mela senza zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di olio di mais, sale q.b.
Preparazione: grattugiare le mele ed aggiungervi tutti gli ingredienti, inclusi i fiocchi di orzo inzuppati nel succo di mela. Con questo impasto formare dei biscotti, collocarli su una teglia da forno ed infornare per circa venti minuti. Al termine della cottura, spolverizzare con zucchero e cannella a piacere.
Casa Clerici
Ricetta della Pizza al Cavolo
Ingredienti: 500 gr. di farina buratto, un broccolo bianco lessato, 100 gr. di lievito naturale (o 7 gr. di lievito secco), un cavolo siciliano, cime di rapa.
Procedimento: impastare la farina con il lievito e l’acqua di cottura del cavolfiore. Lasciar lievitare il tempo necessario, quindi infornare per 25 minuti a 200°. Una volta cotta la focaccia, guarnire con i cavolfiori lessati e con una spolverizzata di grana grattugiato. In alternativa, si puù farcire prima di infornare, chiudere come se fosse un calzone, tagliare a rondelle ed infornare a 180° per mezz’ora.
La gara dei Cuochi
Quarta giornata per i concorrenti in gara, Peperone verde la Sig.ra Concetta con il cuoco Michele Farru; Pomodoro rosso Sig. Giacomo con il cuoco Cristian Bertol.
Complimenti, è una trasmissione bellissima e quando posso la seguo perchè ha la capacità di allontanare la mente da qualsiasi pensiero negativo. Se posso vorrei chiedere al riguardo della pizza con il cavolo: “come faccio a preparare in casa il lievito naturale che ha usato il vostro cuoco?” Mi piacerebbe proprio saperlo in quanto sono intollerante al lievito di birra. Grazie
ANTONELLA SEI GRANDE!SIAMO CONTENTI CHE TU SIA TORNATA.TI SEGUIAMO SEMPRE CIAO